
Un minuto d’arte al giorno. Il Museo di Capodimonte si racconta on-line
Dopo aver presentato virtualmente il progetto sulla mostra di Gemito. Dalla scultura al disegno, il Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli, continua a proporre on-line le proprie opere e collezioni. Ultima iniziativa, solo in ordine cronologico, le Pillole d’Arte.
Il museo napoletano continua così a proporre l’arte (in digitale) come rimedio alla chiusura forzata delle sale dovuta all’emergenza sanitaria per il COVID-19.
Da ieri infatti sull’account instagram ufficiale del museo i followers potranno seguire una nuova rubrica quotidiana, #Pillole_d’@rte. Gli storici dell’arte spiegano così in sessanta secondi la genesi o il restauro di un’opera del museo.
Ad inaugurare questa nuova rubrica, Alessandra Rullo, storico dell’arte e curatore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, che in appena un minuto spiega al pubblico la Trasfigurazione di Giovanni Bellini. Il capolavoro del XV secolo che il maestro veneziano ha realizzato tra il 1478 e il 1479, olio su tavola, restaurato da poco.
Le pillole sono a cura di Carmine Romano, responsabile del progetto digitalizzazione del museo in collaborazione con il Dipartimento Comunicazione, e puntano soprattutto a fidelizzare il pubblico di giovani e giovanissimi maggiormente avvezzi al mondo di internet e di instagram in particolare, proponendo contenuti scientifici di alta qualità, ma in una versione smart, più leggera e veloce, più pratica e, soprattutto, immediata.
Ecco il link del profilo ufficiale del museo:
www.instagram.com/museoboscocapodimonte
Potrebbe anche piacerti

Un’italiana vince un Picasso alla lotteria per soli 100 euro
23 Maggio 2020
Marina Abramović: «Gli italiani stanno dimostrando grande coraggio»
21 Marzo 2020