“It’s Art”, la Netflix della Cultura ci ricorda già verybello.it
Si chiama “It’s Art” la cosiddetta Netflix della Cultura in cui confida il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, per sopperire alle chiusure fisiche dei luoghi della cultura.
In giro per l’Italia a caccia di arte, cultura e talento con “Allevi in the Jungle”
Allevi in the Jungle è il nuovo programma con Giovanni Allevi, in onda su RaiPlay, che ci porta in giro per l’Italia a caccia di talenti. Un viaggio emozionante alla volta di chi ha fatto dell’arte di strada il suo…
Mentre l’Arte sta morendo
Musei chiusi, improbabili piattaforme streaming della cultura e un DPCM confuso che non dà alcuna garanzia di un futuro al settore della cultura. Tutto mentre l’arte sta morendo.
La Traviata di Ferzan Ozpetek al San Carlo di Napoli comodamente a casa
È stato uno dei grandi successi del Teatro San Carlo di Napoli. La Traviata, in una raffinata versione del regista Ferzan Ozpetek, vede qui la scenografia del Premio Oscar Dante Ferretti e i bellissimi costumi di Alessandro Lai, per una…
Curiosità e riconoscimenti di “La vita davanti a sé”, il debutto di Sophia Loren su Netflix
Sophia Loren ritorna sul grande schermo e debutta sulla piattaforma Netflix con La vita davanti a sé, per la regia di suo figlio, Edoardo Ponti. Un film con una storia forte, tratto dall’omonimo romanzo di Romain Gary.
“Emily in Paris”: in giro per Parigi con la bella Lily Collins
Emily in Paris è la nuova serie con Lily Collins partita sulla piattaforma streaming Netflix. Atmosfere glamour e una città da cartolina in cui non mancano i riferimenti all’arte.
Little Fires Everywhere, la serie che ogni amante dell’arte dovrebbe guardare
Sponsorizzata un po’ dappertutto, Little Fires Everywhere è in realtà uscita in sordina più di un mese fa. Dallo scorso 10 luglio questa mini-serie è disponibile anche in italiano su Amazon Prime e ci offre uno spunto di riflessione sulla…
Una notte a Napoli con Alberto Angela con uno speciale su Rai1
Alberto Angela ritorna a Napoli con uno dei suoi programmi più amati, “Stanotte a…” un racconto che si preannuncia pieno di effetti e di interventi che renderanno la puntata un evento memorabile.
Paolo Sorrentino torna a casa: il regista gira un film su Maradona nella sua Napoli
Si intitola “È stata la mano di Dio” il nuovo progetto cinematografico che il regista Premio Oscar, Paolo Sorrentino, dirigerà per il colosso streaming Netflix: «Questo film, per me, significa questo: tornare a casa».
Ecco perché “Via col Vento” non è un film razzista
La HBO Max rimuove dal catalogo streaming il film “Via col vento” che, a suo dire, presenta pregiudizi etnici e raziali. Un paradosso per il film che ha conferito l’Oscar alla prima donna di colore come miglior attrice non protagonista.