Le Signore dell’Arte – storie di donne tra ‘500 e ‘600 è il titolo della mostra che dal 5 febbraio 2021 indagherà a Palazzo Reale di Milano lo straordinario universo femminile.
Le Signore dell’Arte: dal 5 febbraio a Palazzo Reale di Milano

Lifestyle Art Blog by Mariano Cervone
Le Signore dell’Arte – storie di donne tra ‘500 e ‘600 è il titolo della mostra che dal 5 febbraio 2021 indagherà a Palazzo Reale di Milano lo straordinario universo femminile.
Arriva per il 25 dicembre su raiuno “Natale in Casa Cupiello” con Sergio Castellitto e Marina Confalone.
Oggi ci lascia il critico d’arte Philippe Daverio, straordinaria voce della storia dell’arte italiana. Tra i suoi programmi Passepartout su raitre, ma tante le imprese di una vita dedicata all’arte.
Gemito dalla scultura al disegno è la mostra che il Museo di Capodimonte dedica allo scultore e disegnatore napoletano dopo il successo dell’omologa parigina. Ecco cosa si potrà vedere:
Alberto Angela ritorna a Napoli con uno dei suoi programmi più amati, “Stanotte a…” un racconto che si preannuncia pieno di effetti e di interventi che renderanno la puntata un evento memorabile.
La Basilica della Pietrasanta, nel cuore del centro storico di Napoli, è pronta a riaprire al pubblico con tante novità. Tra queste un percorso sotterraneo completamente inedito, per i visitatori che desiderano immergersi in una Napoli mai vista prima.
Un lungo cammino laico che collega Roma a Brindisi. È questo il grande progetto che vuole ridare vita all’Antica Via Appia.
Thalassa l’esposizione che mostra le meraviglie sommerse del Mediterraneo. Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 9 marzo 2020.