Un centro vaccinale al Museo di Capodimonte a Napoli
Il Museo di Capodimonte a Napoli diventa un centro vaccinale anticovid. A darne notizia il Corriere del Mezzogiorno, ma questa non è la prima volta che il polo museale si mette a disposizione della salute dei cittadini.
Procida: storia, luoghi e arte della Capitale Italiana della Cultura 2022
L’Isola di Procida è stata appena eletta Capitale Italiana della Cultura 2022. Storia, luoghi di interesse e qualche dritta in attesa del programma ufficiale.
Mina Settembre, tutte le location della nuova fiction rai con Serena Rossi
Grande successo su raiuno per la fiction Mina Settembre, tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni. Ecco tutte le location.
Uffici Postali aperti (con assembramenti) mentre tutto il resto è costretto a chiudere
Gli Uffici Postali di Napoli disattivano i servizi di prenotazione da remoto e i “gestori attese” elettronici all’interno. File di ore e assembramenti mentre tutto il resto, con una pandemia in corso, è costretto a chiudere.
L’Arco borbonico non c’è più: crolla l’ultima traccia dell’antico molo di Napoli
Crolla l’arco borbonico di Napoli sotto vento e pioggia di queste ore. “O’ chiavicone” non c’è più. Ecco di cosa si tratta e perché era stato ribattezzato così.
Da Trento a Napoli, le mostre che (speriamo) visiteremo nel 2021
Un provvisorio calendario di alcune delle mostre iniziate (e speriamo riprogrammate) e quelle che invece partiranno nei prossimi mesi, per un 2021 ricco di arte e bellezza.
Le 12 Fatiche di Ercole diventano un calendario per il MANN di Napoli
Le 12 Fatiche di Ercole diventano un prezioso calendario per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, a firmarlo la Scuola Italiana di Comix.
Le silenziose grida delle opere di Stefania Ianniello
La potente arte della giovane Stefania Ianniello, dai cartoon Disney in Via Toledo a Napoli alle potenti creazioni del suo piccolo atelier. Ecco un’artista da scoprire.
RaiStoria omaggia Napoli: dalle 14.00 fino a mezzanotte con Marisa Laurito
Domenica 15 novembre 2020, RaiStoria dedica una programmazione speciale alla città di Napoli: documenti storici, film, spezzoni di show e interviste, per ripercorrere la cultura partenopea e della canzone napoletana del ‘900 attraverso tanti ospiti.
La bottiglia d’olio più antica del mondo al Museo Archeologico di Napoli
Si trova al Museo Archeologico Nazionale di Napoli la bottiglia d’olio più antica del mondo. Mostrata da Alberto Angela durante uno speciale su raiuno, oggi uno studio ne conferma l’autenticità.