Le Catacombe di San Gennaro a Napoli riaprono i loro cancelli al pubblico e ripartono sotto un buon auspicio con una visita che ha sorpreso tutti. Ecco la storia:
Riaprono le Catacombe di San Gennaro a Napoli: storia di ripartenza e speranza

Lifestyle Art Blog by Mariano Cervone
Le Catacombe di San Gennaro a Napoli riaprono i loro cancelli al pubblico e ripartono sotto un buon auspicio con una visita che ha sorpreso tutti. Ecco la storia:
Un provvisorio calendario di alcune delle mostre iniziate (e speriamo riprogrammate) e quelle che invece partiranno nei prossimi mesi, per un 2021 ricco di arte e bellezza.
Ieri il Premier Conte ha presentato i provvedimenti inclusi nel nuovo DPCM di Natale, che ci dirà come passare le festività in totale sicurezza. Ma se celebrazioni e shopping sono parzialmente salvi, la cultura non può dire lo stesso.
Circolano da qualche giorno in rete le prime indiscrezioni sul nuovo DPCM di Giuseppe Conte che stabilirà come trascorreremo le festività natalizie. Ma i luoghi della cultura pare dovranno restare ancora chiusi.
I luoghi della cultura sono chiusi, spesso senza tutele e senza considerazioni. Un sacrificio, forse, vano se si considerano piazze e strade affollate anche di giorno. Qualche riflessione sullo stato della cultura ai tempi del coronavirus.
Anche i musei italiani costretti a chiudere a causa del DPCM contro il covid. Ecco il bilancio, tra lockdown e pandemie, di un trend che era tutt’altro che negativo.
Un articolo di Repubblica.it analizza i followers dei musei stranieri e quelli dei musei italiani, riportando alla luce una sostanziale differenza di “seguaci” che vanno da svariati milioni per l’estero a poche migliaia per i musei del nostro Paese. Ma quanto incide questo sulla visita finale?
Chiara Ferragni va alle Gallerie degli Uffizi. Dopo la visita alla Cappella Sistina e ai Musei Vaticani a Roma, l’influencer milanese va alla volta dell’Arno per scoprire la Venere di Botticelli. Ma non mancano le polemiche.
Lunedì 4 maggio, inizia ufficialmente la FASE 2, ma se i restauratori hanno ottenuto una deroga per riprendere le loro attività di conservazione dei beni culturali e delle opere d’arte, così non è per tutti gli altri operatori nel settore del mondo dei beni culturali. Una riflessione nel giorno della ripartenza.
Arriva da Shangai il primo scenario della riapertura di musei e gallerie d’arte che potrebbe rappresentare il prossimo futuro post-FASE 2 anche per musei e gallerie italiane con controlli della temperatura e ingressi contingentati. Ecco come potrebbero essere le disposizioni per i musei post-coronavirus anche nel nostro Paese.