Una iniziativa speciale che prende il via dalla Notte dei Musei. Le Terme di Caracalla avviano un ciclo di aperture serali oltre l’orario di chiusura. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Visita notturna alle Terme di Caracalla a Roma

Lifestyle Art Blog by Mariano Cervone
Una iniziativa speciale che prende il via dalla Notte dei Musei. Le Terme di Caracalla avviano un ciclo di aperture serali oltre l’orario di chiusura. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Il cantante neomelodico Andrea Sannino gira il videoclip del singolo “Voglia” all’interno delle sale del Museo di Capodimonte a Napoli. Insorge il mondo accademico che ritiene questa operazione inappropriata.
Le Catacombe di San Gennaro a Napoli riaprono i loro cancelli al pubblico e ripartono sotto un buon auspicio con una visita che ha sorpreso tutti. Ecco la storia:
Circolano da qualche giorno in rete le prime indiscrezioni sul nuovo DPCM di Giuseppe Conte che stabilirà come trascorreremo le festività natalizie. Ma i luoghi della cultura pare dovranno restare ancora chiusi.
Qual è il futuro dei musei italiani? Il coronavirus ci impone delle riflessioni tra la ricerca di nuovi modelli di business e la digitalizzazione e valorizzazione delle collezioni esistenti.
Si intitola Antonio Ligabue. Una vita d’artista ed è la mostra che fino al 5 aprile 2021 che racconta la vita di Ligabue in oltre cento opere tra dipinti, disegni e sculture. Ce la racconta in esclusiva Vittorio Sgarbi.
Anche i musei italiani costretti a chiudere a causa del DPCM contro il covid. Ecco il bilancio, tra lockdown e pandemie, di un trend che era tutt’altro che negativo.
Sabato 17 e domenica 18 ottobre la Soprintendenza Speciale di Roma ci porta alla scoperta dei segreti del Tempio di Minerva Medica a Roma.
I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori dal 14 ottobre al 29 giugno 2021 a Villa Caffarelli – Musei Capitolini di Roma. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sulla mostra.
Chiuso a causa del coronavirus, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli trasferisce on-line le sue attività, e senza perdersi d’animo proroga la mostra Thalassa e dà appuntamento ai suoi visitatori (virtuali) sulle piattaforme social ufficiali per nuovi interessanti eventi che mantengono in vita lo spirito del museo.