Il Museo di Capodimonte diventa Centro Vaccino anticovid. Da oggi sarà possibile vaccinarsi nella bellezza all’interno della Fagianeria Reale.
Vaccinarsi nella bellezza al Museo di Capodimonte

Lifestyle Art Blog by Mariano Cervone
Il Museo di Capodimonte diventa Centro Vaccino anticovid. Da oggi sarà possibile vaccinarsi nella bellezza all’interno della Fagianeria Reale.
Le Catacombe di San Gennaro a Napoli riaprono i loro cancelli al pubblico e ripartono sotto un buon auspicio con una visita che ha sorpreso tutti. Ecco la storia:
Dopo una visita in anteprima della nota influencer milanese, Chiara Ferragni, la Pinacoteca Ambrosiana a Milano riapre le sue porte al pubblico. Ecco la storia del Complesso.
Il Museo di Capodimonte a Napoli diventa un centro vaccinale anticovid. A darne notizia il Corriere del Mezzogiorno, ma questa non è la prima volta che il polo museale si mette a disposizione della salute dei cittadini.
Divulgatore, autore docente e key note speaker, Andrea Concas parla di Arte e Innovazione come Art Entrepreneur, e ci racconta in che modo il coronavirus sta cambiando il mondo dell’arte.
Gli Uffici Postali di Napoli disattivano i servizi di prenotazione da remoto e i “gestori attese” elettronici all’interno. File di ore e assembramenti mentre tutto il resto, con una pandemia in corso, è costretto a chiudere.
Qual è il futuro dei musei italiani? Il coronavirus ci impone delle riflessioni tra la ricerca di nuovi modelli di business e la digitalizzazione e valorizzazione delle collezioni esistenti.
I luoghi della cultura sono chiusi, spesso senza tutele e senza considerazioni. Un sacrificio, forse, vano se si considerano piazze e strade affollate anche di giorno. Qualche riflessione sullo stato della cultura ai tempi del coronavirus.
Anche i musei italiani costretti a chiudere a causa del DPCM contro il covid. Ecco il bilancio, tra lockdown e pandemie, di un trend che era tutt’altro che negativo.
Dario Franceschini rassicura il settore più colpito dalla crisi sanitaria del coronavirus, quello della cultura e del turismo per il quale arriverà “subito” 1 miliardo.