Andrea Concas ci racconta come il covid ha cambiato il mondo dell’Arte
Divulgatore, autore docente e key note speaker, Andrea Concas parla di Arte e Innovazione come Art Entrepreneur, e ci racconta in che modo il coronavirus sta cambiando il mondo dell’arte.
Uffici Postali aperti (con assembramenti) mentre tutto il resto è costretto a chiudere
Gli Uffici Postali di Napoli disattivano i servizi di prenotazione da remoto e i “gestori attese” elettronici all’interno. File di ore e assembramenti mentre tutto il resto, con una pandemia in corso, è costretto a chiudere.
Il futuro dei musei: tra digitalizzazione e nuovi modelli di business
Qual è il futuro dei musei italiani? Il coronavirus ci impone delle riflessioni tra la ricerca di nuovi modelli di business e la digitalizzazione e valorizzazione delle collezioni esistenti.
Lo stato della cultura ai tempi del coronavirus
I luoghi della cultura sono chiusi, spesso senza tutele e senza considerazioni. Un sacrificio, forse, vano se si considerano piazze e strade affollate anche di giorno. Qualche riflessione sullo stato della cultura ai tempi del coronavirus.
Il DPCM chiude i musei: tutti i numeri della cultura tra lockdown e pandemie
Anche i musei italiani costretti a chiudere a causa del DPCM contro il covid. Ecco il bilancio, tra lockdown e pandemie, di un trend che era tutt’altro che negativo.
Franceschini: 1 miliardo “subito” per cultura e turismo, e più programmazione in TV
Dario Franceschini rassicura il settore più colpito dalla crisi sanitaria del coronavirus, quello della cultura e del turismo per il quale arriverà “subito” 1 miliardo.
Ai followers di Angela Chianello: seguite chi, come me, porta arte e bellezza nei vostri smartphone
Angela Chianello, vera star del web, è diventata non solo molto popolare, ma ha aperto un account instagram che ha raggiunto i 189.000 followers. Storia di una popolarità improvvisa.