Andrea Concas ci racconta come il covid ha cambiato il mondo dell’Arte
Divulgatore, autore docente e key note speaker, Andrea Concas parla di Arte e Innovazione come Art Entrepreneur, e ci racconta in che modo il coronavirus sta cambiando il mondo dell’arte.
Uffici Postali aperti (con assembramenti) mentre tutto il resto è costretto a chiudere
Gli Uffici Postali di Napoli disattivano i servizi di prenotazione da remoto e i “gestori attese” elettronici all’interno. File di ore e assembramenti mentre tutto il resto, con una pandemia in corso, è costretto a chiudere.
La cultura dimenticata dal DPCM di Natale
Ieri il Premier Conte ha presentato i provvedimenti inclusi nel nuovo DPCM di Natale, che ci dirà come passare le festività in totale sicurezza. Ma se celebrazioni e shopping sono parzialmente salvi, la cultura non può dire lo stesso.
Il DPCM di Natale proverà a salvare le feste, ma non i luoghi della cultura
Circolano da qualche giorno in rete le prime indiscrezioni sul nuovo DPCM di Giuseppe Conte che stabilirà come trascorreremo le festività natalizie. Ma i luoghi della cultura pare dovranno restare ancora chiusi.
Il futuro dei musei: tra digitalizzazione e nuovi modelli di business
Qual è il futuro dei musei italiani? Il coronavirus ci impone delle riflessioni tra la ricerca di nuovi modelli di business e la digitalizzazione e valorizzazione delle collezioni esistenti.
Lo stato della cultura ai tempi del coronavirus
I luoghi della cultura sono chiusi, spesso senza tutele e senza considerazioni. Un sacrificio, forse, vano se si considerano piazze e strade affollate anche di giorno. Qualche riflessione sullo stato della cultura ai tempi del coronavirus.
Il DPCM chiude i musei: tutti i numeri della cultura tra lockdown e pandemie
Anche i musei italiani costretti a chiudere a causa del DPCM contro il covid. Ecco il bilancio, tra lockdown e pandemie, di un trend che era tutt’altro che negativo.
Franceschini: 1 miliardo “subito” per cultura e turismo, e più programmazione in TV
Dario Franceschini rassicura il settore più colpito dalla crisi sanitaria del coronavirus, quello della cultura e del turismo per il quale arriverà “subito” 1 miliardo.
Riaprono i beni FAI, gli italiani possono ricongiungersi con la bellezza
Il Fondo Ambiente Italiano riapre le sue porte al pubblico dopo il lockdown per il coronavirus. Riaprono i beni FAI di tutta Italia, ma cambiano le modalità di accesso e di visita. Ecco tutto ciò che c’è da sapere per…
10 film da vedere per sentirsi già in vacanza
Per chi non sa ancora come saranno esattamente le proprie vacanze estive, ecco 10 film da vedere per sentire già l’estate e prendere ispirazione per i prossimi viaggi in Italia (e non solo).