I lavoratori del mondo dello spettacolo sono stati tra le categorie, se non la categoria, più colpite dalla pandemia. Le chiusure, le zone rosse, il distanziamento sociale e le norme anti-covid hanno messo a dura prova cinema, teatri e spettacoli musicali.
Dopo oltre un anno di stop, Napoli però è pronta a ripartire e lo fa con il piccolo sipario delle Guarattelle, le marionette capitanate da Pulcinella, animate dai maestri del Teatro Stabile di Strada.
Primo di un ciclo di appuntamenti è domenica 9 maggio in Piazza Banchi Nuovi alle 18.00, dove il maestro Bruno Leone aspetterà grandi e piccini. Si potrà assistere in totale sicurezza, su panche sistemate rigorosamente a distanza anti-contagio. Le famiglie potranno così assistere gratuitamente allo spettacolo di quest’antica arte.
«Un modo per ripartire – ha detto in merito Angelo Picone – tra i fondatori della Casa Guarattelle Perzechella & Vico pazzariello – ed anche se non saranno tanti a venirci a trovare servirà a noi per ritornare in piazza tra la gente e ritrovare il filo di progetti rimasti bloccati nell’infausto avvento della pandemia».
Gli spettacoli in programma sono uno per ogni domenica fino al 30 maggio.