Procida: storia, luoghi e arte della Capitale Italiana della Cultura 2022
L’Isola di Procida è stata appena eletta Capitale Italiana della Cultura 2022. Storia, luoghi di interesse e qualche dritta in attesa del programma ufficiale.
Viaggio (virtuale) nell’Italia degli anni ’50 e ‘60
Da Piazza del Plebiscito a Napoli al Duomo di Milano, le città d’Italia come non le abbiamo mai viste. Grazie alla collaborazione tra Google Arts & Culture e Touring Club Italiano possiamo percorrere un vero e proprio viaggio nel tempo.…
5 film per visitare la Grecia dal divano di casa
La primavera porta con sé la voglia di viaggiare e scoprire il mondo. Ecco una lista di cinque film per scoprire le tradizioni e i bellissimi panorami della Gracia, senza muoversi di casa.
La Gaiola a Napoli: storia dell’isola maledetta che abitò anche Virgilio
L’Isola della Gaiola è parte del bellissimo Parco Archeologico di Posillipo e dell’omonimo Parco Sommerso della Gaiola, ma la sua storia nasconde una inquietante maledizione che ne accresce il fascino. Ecco di cosa si tratta:
Viaggio a Matera, la città dei sassi che sfidano l’eternità
Capitale della Cultura 2019, Matera è molto di più dei suoi famosi sassi. Architettura, gusto e arte di una città senza tempo. Ecco qualche consiglio di viaggio.
Costa d’Amalfi, viaggio nella terra che incantò Jackie Kennedy
Viaggio nella costiera amalfitana che incantò anche Jackie Kennedy. Da Atrani a Praiano, luoghi, sapori e tradizioni da scoprire.
Alla scoperta dei colori di Peschici e dei sapori del Gargano
Viaggio nella parte alta della Puglia. Alla volta di Peschici, perla del Gargano tra colori sorprendenti e sapori straordinari.