L’Archeologico di Napoli riapre il 2 giugno con tante novità
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è pronto a riaprire le porte al suo pubblico dopo la chiusura forzata per il lockdown dovuto al coronavirus. Tante le novità che attendono i visitatori: riallestimenti, nuove mostre temporanee e biglietti ridotti. Ecco…
Pompei: prove di riapertura generale, senza domus
Il Parco Archeologico di Pompei pensa ad una apertura parziale senza domus che consentirà comunque ai visitatori di poter camminare nell’antica città vesuviana. Ecco i diversi step che porteranno, si spera, anche alla visita delle suggestive domus romane.
Straordinario viaggio virtuale nei bellissimi musei delle Marche
Anche i Musei delle Marche si riorganizzano e, in attesa della riapertura dopo il lockdown, si raccontano con sagacia e sarcasmo al pubblico di cyber visitatori che attendono di (ri)scoprirne dal vivo la bellezza. E allora ecco tutto ciò che…
Paolo Giulierini, direttore del MANN, parla della riapertura: «Dal passato provengono lezioni di coraggio»
Dal 18 maggio 2020 riapriranno mostre e musei dopo la chiusura forzata per il coronavirus. Il Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli parla di questo momento, delle nuove regole da seguire e di mostre ed eventi che ritroveremo nei…
Tour Virtuale nelle Sale del Cinquecento degli Uffizi a Firenze
Le Gallerie degli Uffizi continuano il loro lavoro di promozione telematica di opere, collezioni ed eventi speciali. Dopo il ciclo di incontri su Raffaello arriva adesso la possibilità di visitare le Sale del Cinquecento a 360 gradi (VR inclusa).
Nuovo logo e nuove regole: il post-lockdown della Reggia di Caserta
La Reggia di Caserta si prepara al post-coronavirus e, nell’attesa delle nuove disposizioni governative che disciplineranno la riapertura dei musei al pubblico, presenta ufficialmente un nuovo logo e immagina come potrebbe essere la gestione dei flussi turistici all’interno del sito…
Controlli della temperatura e ingressi contingentati: i musei post-coronavirus
Arriva da Shangai il primo scenario della riapertura di musei e gallerie d’arte che potrebbe rappresentare il prossimo futuro post-FASE 2 anche per musei e gallerie italiane con controlli della temperatura e ingressi contingentati. Ecco come potrebbero essere le disposizioni…
Viaggio virtuale nei “nuovi scavi” dell’Antica Pompei con il Direttore Massimo Osanna
Il direttore del Parco Archeologico di Pompei è la guida d’eccezione di questo straordinario tour virtuale nei “nuovi scavi” dell’Antica Pompei. Ultime scoperte e nuove domus venute alla luce nelle recenti campagne di scavo.
Viaggio virtuale nella Galleria Doria Pamphilj a Roma
La Galleria Doria Pamphilj a Roma è stata fondata da Innocenzo X nel 1651. Nelle sue collezioni, Tiziano, Raffaello, Parmigianino e, insieme a poche altre, è una delle più grandi collezioni private della Capitale. Ecco la sua storia.
Il Mibact porta i “Fumetti nei Musei” direttamente a casa
Da tempo i musei italiani si raccontano attraverso il colorato mondo dei fumetti. Adesso l’iniziativa “Fumetti nei Musei” arriva direttamente nelle case degli italiani grazie al progetto Mibact #ioleggoacasa