Le Trappole della Vita, prima audio-fiction italiana, arriva alla seconda stagione. Ecco qualche anticipazione e qualche novità.
Le Trappole della Vita, seconda stagione per la prima audio-fiction italiana

Lifestyle Art Blog by Mariano Cervone
Le Trappole della Vita, prima audio-fiction italiana, arriva alla seconda stagione. Ecco qualche anticipazione e qualche novità.
Inaugurata la statua della Spigolatrice di Sapri, ispirata all’omonima poesia di Mercantini ed è subito polemica per le forme un po’ troppo procaci della statua. Ecco la storia.
Nonostante mi sono sottoposto al vaccino anti-covid, non posseggo i requisiti per sentirmi libero.
Il cantante neomelodico Andrea Sannino gira il videoclip del singolo “Voglia” all’interno delle sale del Museo di Capodimonte a Napoli. Insorge il mondo accademico che ritiene questa operazione inappropriata.
Qual è l’origine del Carnevale? Ecco la storia e significato di una festività senza tempo.
Si chiama “It’s Art” la cosiddetta Netflix della Cultura in cui confida il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, per sopperire alle chiusure fisiche dei luoghi della cultura.
Gli Uffici Postali di Napoli disattivano i servizi di prenotazione da remoto e i “gestori attese” elettronici all’interno. File di ore e assembramenti mentre tutto il resto, con una pandemia in corso, è costretto a chiudere.
Crolla l’arco borbonico di Napoli sotto vento e pioggia di queste ore. “O’ chiavicone” non c’è più. Ecco di cosa si tratta e perché era stato ribattezzato così.
Musei chiusi, improbabili piattaforme streaming della cultura e un DPCM confuso che non dà alcuna garanzia di un futuro al settore della cultura. Tutto mentre l’arte sta morendo.
E-scooter, tra pandemia, mobilità green e bonus fiscali. Triste storia dell’ennesimo irrispettoso comportamento degli italiani.