Ritrovati a Pompei due fuggiaschi perfettamente integri
Straordinaria scoperta nel Parco Archeologico di Pompei che restituisce i corpi perfettamente integri di due fuggiaschi. Un ritrovamento eccezionale che segue alcuni altri ritrovamenti in una domus di altissimo pregio.
La bottiglia d’olio più antica del mondo al Museo Archeologico di Napoli
Si trova al Museo Archeologico Nazionale di Napoli la bottiglia d’olio più antica del mondo. Mostrata da Alberto Angela durante uno speciale su raiuno, oggi uno studio ne conferma l’autenticità.
Visita virtuale nei luoghi di Dolce & Gabbana a Firenze
Dolce & Gabbana hanno scelto Firenze per presentare le nuove collezioni. Tra le suggestive location la bellissima Villa Bardini a Firenze e, naturalmente, Palazzo Vecchio per i festeggiamenti.
Raffaello inedito: “blu egizio” per il Trionfo di Galatea a Roma
Raffaello per il suo noto affresco Trionfo di Galatea, a Villa Chigi a Roma avrebbe riprodotto il noto “blu egizio” colore utilizzato anche nell’antica Roma. I risultati in uno studio.
Armine Harutyunyan, volto di Gucci, e l’evoluzione della bellezza
Armine Harutyunyan è il nuovo volto della maison Gucci. Una scelta, questa, che fa discutere e contribuisce al cambiamento del concetto di bellezza nel mondo della moda.
Ecco perché quel paragone con la Venere di Botticelli non è così azzardato
Chiara Ferragni paragonata dalle Gallerie degli Uffizi alla Venere. Un post che scatena la polemica sul marketing culturale, sul copywriting e sull’accostamento alla donna ritratta da Botticelli. Ecco perché non si tratta di un paragone azzardato.
Dal Trono Ludovisi ai preraffaelliti: l’arte di Matteo Garrone per la collezione di Dior
Il regista de Il Racconto dei Racconti dirige un cortometraggio per la nuova collezione autunno inverno di Christian Dior. Tanti i riferimenti di archeologia e storia dell’arte nella pellicola che presenta al pubblico le ultime creazioni della maison francese.
Il primo altare di San Pietro si trova a Napoli
Il primo altare di San Pietro si troverebbe proprio a Napoli. L’apostolo infatti qui avrebbe guarito quello che poi sarebbe diventato il primo vescovo della città. La storia di un luogo importante per la storia cristiana partenopea.
Viaggio nel mondo antico alla scoperta dell’omosessualità nell’Arte
Giugno è il mese della bella stagione ormai alle porte, ma anche quello del Pride. La consapevolezza e la comprensione partono dalla conoscenza. Ecco un viaggio dall’Antico Egitto all’Impero Romano per scoprire come gli antichi vivevano l’omosessualità.
Un’italiana vince un Picasso alla lotteria per soli 100 euro
È un’italiana la vincitrice di una lotteria straordinaria che ha messo in Palio un Picasso originale. Costo del biglietto per partecipare a questa fantastica estrazione, 100 euro. Ecco la storia e di quale dipinto si tratta.