Le opere dell’Ermitage in prestito in Italia per ben tre mostre potranno restare nel nostro Paese. Ecco una bellissima storia di arte e speranza.
Restano le opere dell’Ermitage: «I ponti della cultura saltano per ultimi»

Lifestyle Art Blog by Mariano Cervone
Le opere dell’Ermitage in prestito in Italia per ben tre mostre potranno restare nel nostro Paese. Ecco una bellissima storia di arte e speranza.
C’è un’opera di Mark Rothko che sta girando sui social in segno di solidarietà con l’Ucraina. Ma nulla c’entra con il Paese invaso dalla Russia. Ecco cosa significa davvero.
La promozione di Assassinio sul Nilo ha visto protagonista la Piramie Cestia, inconsapevole telo del trailer del film. Ecco tutta la storia.
La vita da film di Grandma Moses ci insegna a credere sempre nei propri sogni. Ecco perché tutti dovremmo conoscerla.
Venduto all’asta un’opera di Sandro Botticelli per quasi 45 milioni di dollari. Un’opera quasi inedita che ha rivelato anche una sorpresa.
Inaugurata la statua della Spigolatrice di Sapri, ispirata all’omonima poesia di Mercantini ed è subito polemica per le forme un po’ troppo procaci della statua. Ecco la storia.
Alla scoperta dei luoghi più suggestivi della Campania, Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Chi è l’artista che ha ispirato la nuova copertina di “Mille”? Ecco cosa si nasconde dietro la cover del tormentone estivo con Orietta Berti.
Uno straordinario ritrovamento a Napoli. Durante un sopralluogo è stata rinvenuta una tela di Massimo Stanzione. Ecco di cosa si tratta.
Il napoletano Eugenio Viola è il curatore del Padiglione Italia per la Biennale d’Arte 2022 a Venezia.