
“Carosello Carosone”, il film rai che celebra il jazzista napoletano
Si intitola Carosello Carosone, ve ne avevo parlato qualche mese fa su instagram, ed è il film tv che raiuno ha dedicato a Renato Carosone, a cent’anni dalla sua nascita e venti esatti dalla sua morte. Diretto da Lucio Pellegrini è prodotto da Groenlandia insieme a Rai Fiction, e vede le musiche curate dal maestro Stefano Bollani.

Autore di canzoni immortali come Tu vuo’ fa’ l’americano e tante altre “macchiette” ballabili, Carosone è uno dei due cantanti (l’altro è Domenico Modugno) ad aver venduto dischi anche negli Stati Uniti senza averli incisi in inglese.
Un film che si propone di raccontare l’artista, ma anche l’uomo. A dare il volto al cantante è Eduardo Scarpetta, figlio d’arte e omonimo del trisnonno, già apparso ne L’Amica Geniale, e Vincenzo Nemolato che nel film interpreta Gegè Di Giacomo, batterista-fantasista di Carosone.
La pellicola, che va in onda nella prima serata di mercoledì, 18 marzo, come vi avevo anticipato, è stata girata in molte location a Napoli, con tanto di comparse in costume e auto d’epoca, che hanno portato la troupe e gli attori in giro per la città partenopea, tra cui Piazza del Gesù.
Potrebbe anche piacerti

RaiStoria omaggia Napoli: dalle 14.00 fino a mezzanotte con Marisa Laurito
15 Novembre 2020
Il Commissario Ricciardi e la sua Napoli anni ’30, dal 25 gennaio su raiuno
24 Gennaio 2021